CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – Passi avanti verso l’avvio dell’intervento di straordinaria manutenzione per il viadotto Carbonile sulla Sr445 della Garfagnana, nel comune di Castelnuovo di Garfagnana, che collega Castelnuovo a Gallicano.
In questi giorni, infatti, il presidente della Provincia Luca Menesini ha firmato un Decreto deliberativo che approva il progetto definitivo delle opere redatte dallo studio DP Ingegneria Srl.
Per i lavori previsti la Provincia di Lucca ha stanziato 220 mila euro di risorse regionali che serviranno a mettere in sicurezza e a manutenere una struttura che, allo stato attuale, evidenzia alcune criticità tra cui alcuni giunti deteriorati, degli elementi dei traversi ammalorati e un disallineamento longitudinale di alcuni appoggi.
“Da tempo stiamo monitorando questa struttura che gravita su una viabilità importante – spiega il consigliere provinciale Andrea Carrari con delega alla viabilità della Garfagnana – . Tra sopralluoghi, rilievi e verifiche è stata fatta anche una ricerca storica, per avvalersi degli elaborati realizzati per la costruzione del viadotto e che hanno permesso ai tecnici di realizzare un progetto che tenesse conto della storia di quest’opera che necessita di una complessiva riqualificazione e messa in sicurezza”.
Allo stato attuale, il ponte Carbonile è una struttura mista collaborante di acciaio e calcestruzzo a trave continua, a cinque campate di misura variabile tra i 60 e i 65 metri.
La ditta che vincerà l’appalto della Provincia dovrà intervenire in varie fasi che sono state individuate dai tecnici: la sostituzione dei giunti di dilatazione sulla pavimentazione, sia quelli presenti sul marciapiede, sia quelli della strada carrabile. Mentre per i primi sarà sufficiente una profonda pulizia, per i secondi è prevista la sostituzione con nuovi giunti in gomma armata.
Per far fronte allo scalzamento, invece, saranno posizionati dei massi in pietra calcarea extradura, che saranno posti all’altezza della delle pile 1, 2, 4 e 5. Inoltre, per impedire il movimento dei massi, sarà posizionata una rete paramassi dotata di ancoraggi. Successivamente è previsto il ripristino dei traversi che si trovano alle estremità del viadotto. Anche per quanto riguarda gli appoggi e il ripristino della loro posizione si procederà per fasi.
Il cantiere sarà installato lungo la strada che dalla provinciale porta fino all’alveo del fiume Serchio. Dopo l’approvazione del progetto esecutivo la Provincia conta di bandire la gara di appalto già a maggio e di far partire i lavori nel mese di giugno.
Lascia per primo un commento
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
23 Giugno: Alla Tabaccheria Santi vinti 5 mila euro (Foto Daniela Santi)
InBarga 2022 (english version) Vai all'archivio
Il Giornale di Barga e della Valle del Serchio vive e si sviluppa su due realtà distinte: questo sito e il mensile Il Giornale di Barga.
Il Giornale di Barga è un mensile con oltre 65 anni di storia alle spalle.
Il primo numero esce il 29 maggio del 1949.
Per la Barga di allora, ancora provata dalla guerra, l’uscita del giornale fu un segnale di vita che veniva a portare un messaggio di speranza.
Il Giornale di Barga e della Valle del Serchio Sede di Barga Via di Borgo, 2 Barga (Lucca) Tel. +39 0583 723003 Fax +39 0583 723003 P. iva 01726700469 – C.F. 80000910507 Iscrizione al ROC n.7677 del 23/09/2000
Sede Legale Via del Ciocco, 6 55020 Castelvecchio Pascoli (Lu)
Direttore responsabile: Luca Galeotti (direttore@giornaledibarga.it)
Redazione: Flavio Guidi, Alessio Barsotti, Luigi Cosimini, Pier Giuliano Cecchi, Andrea Giannasi, Vincenzo Passini, Sara Moscardini, Augusto Guadagnini, Francesco Consani, Nicola Boggi, Sonia Ercolini.
Foto: Graziano Salotti, Massimo Pia, Paolo Marroni, Foto Borghesi, giornaledibarga.it
© 2022 Giornale di Barga | Privacy policy | Credits
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Leggi la nostra privacy policy