La sezione descrive la nostra società, la sua missione, il modello organizzativo, le regole per il raggiungimento degli obiettivi e per l’interazione con gli stakeholder, le attività strategiche, una breve storia dell’Anas dalla sua nascita risalente al 1928 ad oggi, con l'ingresso nel Gruppo FS Italiane.
La sezione illustra la nostra rete stradale e ne evidenzia la strategicità e capillarità, descrive i grandi itinerari, le strade Anas che fanno parte della rete europea TEN-T, riporta i dettagli di Anas per regione, i dati del nostro Osservatorio del traffico, i lavori in corso.
La sezione descrive i servizi offerti ai clienti come parte 'core' del nostro business. Anas gestisce le strade e offre servizi a chi le usa per lavoro o per viaggiare, ma anche a chi abita oppure ha un’attività lavorativa nei pressi delle proprie strade.
Nella sezione si trovano tutte le informazioni utili per diventare nostro fornitore. Lavorare con Anas significa essere partner di una grande impresa, siamo tra i principali soggetti industriali in Italia e per raggiungere i nostri obiettivi vogliamo scegliere le migliori aziende che possano costruire con noi le strade del futuro.
La sezione descrive il nostro approccio verso un presente e un futuro sostenibile e illustra le principali iniziative Anas per l’ambiente, il sociale, la cultura e le persone. Perché abbiamo “il Paese nel cuore”.
La sezione illustra il nostro impegno nella gestione della viabilità, in cooperazione con le altre strutture preposte alla sicurezza stradale. Al suo interno si trovano il servizio VAI, per conoscere il traffico in tempo reale, i nostri piani di interventi stagionali e straordinari e tutte le informazioni utili per chi viaggia in collaborazione con il CCISS Viaggiare Informati e Sicuri.
Proseguono gli interventi di risanamento conservativo del viadotto ‘Tovè’, al km 13 della strada statale 27 “del Gran San Bernardo” a Etroubles (AO).
Per consentire l’esecuzione dei lavori, a partire da martedì 26 aprile e fino a venerdì 27 maggio la statale sarà chiusa al traffico per un tratto di 350 metri tra il km 12,750 e il km 13,100. Durante la chiusura la circolazione sarà indirizzata sul bypass adiacente realizzato sul vecchio tracciato della statale 27 lungo il quale sarà in vigore il senso unico alternato.
Il programma dei lavori prevede il rifacimento dello strato superficiale copriferro delle pile, il ripristino dei cordoli laterali su cui sono alloggiate le barriere di protezione, la ricostruzione dei giunti di dilatazione e il rifacimento della soletta e degli asfalti. In programma anche la sostituzione degli appoggi che sarà eseguita con il sollevamento dell’impalcato.
L’investimento complessivo per l’esecuzione dei lavori ammonta a circa 950 mila euro. Durante i giorni festivi e prefestivi il senso alternato lungo il bypass potrà essere regolato dai movieri al fine di contenere eventuali disagi dovuti al traffico intenso.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.
© ANAS S.p.A. 2017 | P.IVA 02133681003 | C.F. 80208450587