Curioso di vivere un'esperienza da sogno e vedere un film in anteprima mondiale alla Mostra di Venezia? C'è un film del ricco programma dell'edizione 2022 che vorresti vedere assolutamente, magari con il regista e il cast presenti in sala? Allora è tempo di organizzare una visita al Lido di Venezia, dove potrai vedere uno o più film, acquistando i biglietti riservati al pubblico. A differenza di altri Festival infatti la Mostra del cinema riserva molte occasioni e spazi anche per il pubblico dei non accreditati.
Ecco tutto quello che devi sapere per vedere un film al Festival del cinema di Venezia 2022, in attesa che si aprano ufficialmente le biglietterie online. Puoi già consultare il Programma completo con tutti film qui: Da Guadagnino a Baumbach, i film di Venezia 2022 [LISTA]
Il suo nome ufficiale è Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, più comunemente nota come Mostra del Cinema. È il festival de cinema più antico al mondo, che proprio nel 2022 compirà 90 anni d'età. Si svolgerà però "solo" la 79esima edizione, perché in passato alcune edizioni sono saltate per molte cause, tra cui i conflitti mondiali.
La Mostra si svolge a fine estate, solitamente tra fine agosto e inizio settembre. Quest'anno la Mostra del cinema di Venezia si aprirà il 31 agosto 2022 e si chiuderà il 10 settembre 2022 con l'assegnazione del Leone d'Oro al miglior film del concorso.
Per il pubblico italiano è un'occasione unica per vedere le grandi star e partecipare alle proiezioni in sala in anteprima mondiale, essendo uno dei festival cinematografici più importanti al mondo, che però si svolge su suolo italiano.
La Mostra si tiene tutti gli anni a Venezia, comodamente raggiungibile in aero e treno. Attenzione però: le sale dove si proiettano i film e il tappeto rosso dove sfilano le stelle si trovano al Lido. Si tratta di un'isola lunga e stretta che è staccata rispetto al resto della città e può essere raggiunta solo via mare, con la rete di vaporetti locale o via taxi acquatico.
Nel cuore del Lido di Venezia ci sono ben 6 sale dedicate alle proiezioni della Mostra del cinema di Venezia. I prezzi dei biglietti variano da sala a sala, così come la possibilità di vedere il cast del film presente durante la proiezione.
Tutte le proiezioni sono in lingua originale. Sono presenti i sottotitoli in italiano e in inglese.
Ecco l'elenco completo delle sale:
Se rientri in alcune categorie d'età o professione e vuoi seguire l'intera mostra puoi richiedere uno degli accrediti per il pubblico, che consentono di entrare gratuitamente alla proiezioni riservate agli accreditati, qualora ci siano posti liberi a disposizione.
Esistono due tipi di accrediti accessibili ai non professionisti:
Entrambe queste opzioni permettono di accredere gratuitamente alle proiezioni riservate agli accreditati, separate rispetto a quelle accessibili al pubblico. Tuttavia è necessario pagare una tariffa per ottenerle.
Oltre il 22 agosto non sarà possibile fare richiesta dell'accredito cinema.
Oltre il 27 agosto non sarà possibile fare richiesta dell'accredito cinema.
Dallo scoppio della pandemia la Mostra ha puntato sulla vendita esclusiva dei online dei biglietti: ormai per pochissimi eventi è possibile comprare un biglietto in loco e solo poche ore prima.
Il che è un bene, considerando che gran parte delle proiezioni e degli incontri col pubblico vanno sold out nel giro di minuti. Meglio organizzare il viaggio per Venezia solo una volta che si ha la certezza di avere il biglietto.
I biglietti per tutte le proiezioni si comprano accedendo al sito di www.labiennale.org, che si appoggia alla piattaforma Boxol.
Le prevendite per i biglietti si apriranno ad agosto 2022. Non è nota la data d'apertura della biglietteria online, ma solitamente avviene a metà agosto. Nel 2021 la biglietteria aveva iniziato la sua attività il 18 agosto 2022.
Il consiglio è di seguire la Biennale di Venezia sui social (Twitter, Instagram oltre al sito ufficiale), attivando le notifiche, in modo da non perdere l'apertura della prevendita dei biglietti per il Festival di Venezia 2022.
Quanto costa vedere un film alla Mostra del cinema di Venezia 2022? Al momento la Biennale non ha ancora reso disponibile il tariffario aggiornato al 2022.
La Biennale offre una riduzione per le categorie under 26 e over 60. L'ingresso è invece gratuito per accompagnatori di persone con invalidità motoria certificata.
Vi forniremo il listino prezzi aggiornato non appena disponibile. Per farvi un'idea dei prezzi, ecco quello relativo all'edizione 2021:
Per non perdere nessuna notizia iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram a questo indirizzo https://t.me/nospoilerit.
Bella, osannata, desiderata, disperata: è una Marylin Monroe stanca di essere Marylin o per meglio dire fingere di esserlo, quella presentata nel trailer del film Blonde.
Il film, che verrà presentato in concorso alla prossimaMostra del cinema di Venezia, è già attesissimo per l'interpretazione dell'attrice Ana De Armas nei panni di una Marylin messa alle strette dalla stampa e dall'attenzione ossessiva, maliziosa dei media. L'impressione è che si punti a lanciare Blonde e la sua protagonista verso la notte degli Oscar.
News, recensioni, guide su film, serie TV e servizi di streaming. Tutto quello di cui hai bisogno per l'intrattenimento digitale.
3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121 CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro © 2022 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.