Superbonus 110%: soluzioni POROTON® per murature senza cappotto

2022-05-25 09:11:31 By : Mr. Ryan Wang

Accedi tramite il tuo account social

Accedi tramite il tuo account LavoriPubblici

Non hai un account su LavoriPubblici?

Soluzioni costruttive ad elevate prestazioni termiche per soddisfare tutti i requisiti Superbonus 110%, senza ricorrere al rivestimento a cappotto e rispondendo a tutte le esigenze di committenti e progettisti

Le recenti difficoltà per l’approvvigionamento di alcune tipologie di materiali edili, tra cui i sistemi isolanti tradizionali, unite all’incremento dei relativi prezzi, stanno causando non pochi disagi al settore dell’edilizia, mettendo in difficoltà anche cantieri già in corso.

Le soluzioni costruttive POROTON® ad elevate prestazioni termiche consentono di realizzare murature portanti o di tamponatura in grado di soddisfare tutti i requisiti richiesti per l’applicazione del Superbonus 110%, senza ricorrere al rivestimento a cappotto e rispondendo a tutte le esigenze di committenti e progettisti: isolamento termico, ma anche comfort igrometrico, fonoisolamento, senza tralasciare la sicurezza sismica ed antincendio, con la garanzia di costi certi e pronta consegna.

Il settore delle costruzioni negli ultimi mesi ha subito notevoli rallentamenti: scarsità di materie prime, dilatazione dei tempi di consegna e aumento dei prezzi dei materiali hanno comportato per tanti cantieri pubblici e privati problematiche accentuate anche dall’incremento della richiesta di materiali edili dovuto al Superbonus 110%.

Le difficoltà correlate alla reperibilità dei sistemi di isolamento di tipo tradizionale possono tuttavia essere superate individuando soluzioni tecniche per l’involucro opaco di altra tipologia.

Il Consorzio POROTON® Italia offre soluzioni per murature altamente prestazionali, che costituiscono un’efficace alternativa ai sistemi isolanti di tipo tradizionale, oltretutto migliorative per diversi aspetti tecnici con l’ulteriore vantaggio di tempi di consegna rapidi e costi certi. Le murature POROTON® ad elevate prestazioni termiche consentono di evitare l’applicazione del cappotto termico e sono ideali non solo per nuove edificazioni, ma anche per la ricostruzione di pareti opache verticali d’involucro nell’ambito di interventi di ristrutturazione edilizia attuati in applicazione dei vari bonus per l’edilizia, tra cui il Superbonus 110%.

Tali soluzioni, infatti, non solo consentono di realizzare edifici in grado di soddisfare i requisiti richiesti dal D.M. 26/06/2015 “Decreto Requisiti Minimi” per nuove costruzioni, ma permettono anche di rispettare tutti i requisiti tecnici richiesti per accedere all’agevolazione fiscale del Superbonus 110%: miglioramento di almeno due classi energetiche, specifici requisiti di trasmittanza termica delle strutture d’involucro diversificati in relazione alla zona climatica in cui ricade l’edificio rispetto dei massimali specifici di costo (per approfondimenti sul tema si rimanda al §2 della Parte 3 del Quaderno Tecnico POROTON® dedicato al Superbonus 110%).

La peculiarità delle soluzioni POROTON® per murature senza cappotto risiede nella loro multiprestazionalità e si caratterizzano anche per l'estrema semplicità di esecuzione grazie alla posa in opera con un’unica lavorazione, riducendo così le possibilità di errore e le interferenze di diverse maestranze in cantiere, fornendo inoltre superfici esterne durevoli, solide e robuste, adatte per l’applicazione di ogni tipo di rivestimento.

Utilizzando blocchi POROTON® prestazionali è infatti possibile realizzare murature termicamente e strutturalmente performanti, che soddisfano inoltre le prestazioni fonoisolanti richieste sia per pareti di facciata che per pareti divisorie interne.

I laterizi POROTON® assicurano inoltre un ottimale comportamento al fuoco: sono incombustibili, non contribuiscono al carico incendio, non gocciolano e non emettono fumi o gas tossici, per questo sono accreditati con la migliore classe di reazione al fuoco: Euroclasse A1, certificata direttamente all’interno della Dichiarazione di Prestazione e della Marcatura CE relative al singolo prodotto.

Nell’ambito degli interventi di ristrutturazione edilizia in applicazione del Superbonus 110%, è possibile realizzare strutture in muratura portante (ordinaria o armata) senza cappotto utilizzando le soluzioni di muratura in blocchi POROTON® con isolante integrato o accoppiato, in grado di risolvere contemporaneamente sia l’aspetto strutturale che quello di isolamento termico, permettendo di accedere al Super Ecobonus ed anche al Super Sismabonus (nel caso di edifici ricadenti in zone sismiche 1, 2 o 3). In tali casi è semplice ripartire i costi relativi alla parte “strutturale” ed alla parte di “isolamento termico”, secondo le puntuali indicazioni predisposte dal Consorzio POROTON® con le aziende produttrici dei suddetti prodotti che forniscono supporto anche per la determinazione analitica del prezzo (si vedano al riguardo i riferimenti alle singole aziende riportati nei successivi paragrafi).

Laddove si prevedesse la sostituzione/costruzione di una muratura di tamponatura, è possibile impiegare tutte le soluzioni POROTON® prestazionali senza cappotto di seguito presentate, che possono rientrare nel computo dei costi per l’isolamento termico delle superfici opache verticali (Super Ecobonus) stabilendo il prezzo tramite prezzari o in seconda battuta determinando analiticamente il prezzo (come indicato dall’Allegato A del “Decreto requisiti ecobonus”; per approfondimenti sul tema si rimanda al §2 della Parte 3 del Quaderno Tecnico POROTON® dedicato al Superbonus 110%).

Nell’ambito di un intervento di ristrutturazione edilizia, per il quale si intenda usufruire dell’agevolazione fiscale del Superbonus 110%, la disponibilità di soluzioni POROTON® prestazionali non pregiudica la possibilità di realizzare le strutture opache verticali ricorrendo a sistemi isolanti di tipo “tradizionale”, ovvero applicando alla parete in blocchi POROTON® un rivestimento esterno a cappotto.

Nel caso di una costruzione in muratura portante (ordinaria o armata) + cappotto, si possono facilmente distinguere i costi relativi alla parte “strutturale” (muratura POROTON®), che rientrano nel Super Sismabonus, da quelli relativi alla parte di “isolamento termico” (cappotto), che rientrano nel Super Ecobonus. Un esempio applicativo di questa casistica è esposto nella Parte 3 del Quaderno Tecnico POROTON® dedicato al Superbonus 110%.

Diversamente, in caso di realizzazione di una muratura di tamponatura + cappotto, mentre quest’ultimo può rientrare esclusivamente nel computo dei costi per l’isolamento termico delle superfici opache verticali (Super Ecobonus), la muratura di tamponatura POROTON® può rientrare sia nei costi afferenti al Super Sismabonus che in  quelli relativi all’isolamento termico nel Super Ecobonus (per approfondimenti sulle spese ricomprese in detrazione, si rimanda al §3 della Parte 3 del Quaderno Tecnico POROTON® dedicato al Superbonus 110%), sarà dunque opportuno svolgere specifiche valutazioni sull’opportunità di allocare le relative spese in relazione alla capienza disponibile nei due diversi massimali (il costo della tamponatura è da computarsi unitariamente).

Le soluzioni di muratura POROTON® ad alte prestazioni termiche sono particolarmente adatte alla realizzazione di pareti esterne monostrato che non necessitano di isolamento aggiuntivo.

L’ottimizzazione delle prestazioni termiche dei blocchi POROTON®, deriva dalla particolare geometria del blocco, appositamente studiata per ridurre il flusso termico sfruttando le proprietà di isolamento delle cavità d’aria grazie a fori più sottili, ad un maggior numero di camere nel senso del flusso di calore e contemporaneamente più allungate nella direzione ortogonale (Fig. 1).

La Tab. 1 mostra alcuni esempi di murature senza cappotto esemplificative e non esaustive delle soluzioni che si possono realizzare, con indicazione delle prestazioni termiche, acustiche e di resistenza al fuoco. Per una valutazione più approfondita della gamma di soluzioni disponibili e relative caratteristiche prestazionali è opportuno riferirsi alle singole fornaci associate al Consorzio oppure contattare l'assistenza POROTON®.

Tab. 1 - Muratura POROTON® P700 monostrato ad alte prestazioni termiche: esempi di soluzioni tipo e relative prestazioni

Tab. 2 - Muratura POROTON® P600 monostrato ad alte prestazioni termiche: esempi di soluzioni tipo e relative prestazioni

Legenda dei parametri riportati nelle tabelle

Fig. 1 – Esempi di blocchi ad alte prestazioni termiche per murature monostrato:

POROTON® eco MVI prodotto da Scianatico Laterizi

POROTON® EVO Incastro prodotto da Fornaci Scanu

POROTON® APT PLUS prodotto da Fornaci Zanrosso

POROTON® PTAI prodotto da Di Muzio Laterizi

POROTON® PPI prodotto da Latersud

Fig. 2 - Blocchi con isolante integrato: Normablok® Più S45, Normablok® Più S40 HP, Normablok® Più S40 MA.

La linea Normablok® Più (Fig. 2) è costituita da blocchi che vengono completati in fase di produzione iniettando nei fori materiale isolante (polistirene caricato con grafite) in modo da ottenere prestazioni termiche molto elevate anche con spessori contenuti.

Sono disponibili blocchi con isolante integrato idonei alla realizzazione di murature monostrato portanti in tutte le zone sismiche, di murature monostrato di tamponatura e per la correzione dei ponti termici di pilastri e travi.

I blocchi Normablok® Più consentono la realizzazione di pareti perimetrali esterne termicamente molto performanti e costituiscono inoltre il sistema più semplice, efficace, economico e sicuro per la realizzazione del taglio termico alla base delle pareti: essi permettono infatti di abbattere il flusso termico in direzione verticale e di correggere adeguatamente i ponti termici relativi all’attacco parete-fondazione o all’attacco parete-solaio.

La Tab. 3 mostra alcuni esempi di murature senza cappotto, con indicazione delle relative prestazioni termiche, acustiche e di resistenza al fuoco: per una disamina dell’intera gamma di soluzioni Normablok® Più disponibili è opportuno fare riferimento all’azienda produttrice, associata al Consorzio POROTON® Italia, Fornaci Laterizi Danesi S.p.A..

Tab. 3 - Muratura in blocchi con isolante integrato (Normablok® Più): alcuni esempi

Fig. 3 - Blocchi con isolante accoppiato: TRIS® Portante e TRIS® Tamponamento.

Il blocco TRIS® (Fig. 3) è un monoblocco preassemblato costituito da due laterizi uniti meccanicamente in fase di produzione, con l’interposizione di un pannello battentato di materiale isolante (polistirene grafitato) che garantisce un taglio termico completo.

Sono prodotti in diverse misure e con diversi spessori di isolante interposto e consentono di realizzare con la posa di un unico elemento preassemblato una doppia parete con isolamento, ottimizzando i tempi di esecuzione della muratura e realizzando il cosiddetto “cappotto in laterizio”. Disponibile nelle versioni portante antisismica o tamponamento, il sistema si completa con una serie di pezzi speciali studiati per adattarsi a tutte le esigenze costruttive.

La Tab. 4 mostra alcuni esempi di murature senza cappotto, con relative prestazioni termiche, acustiche e di resistenza al fuoco: per una valutazione più circostanziata della gamma di soluzioni TRIS® disponibili è opportuno fare riferimento all’azienda produttrice, associata al Consorzio POROTON® Italia, T2D S.p.A. con gli stabilimenti produttivi di Masserano (BI) e Todi (PG).

Tab. 4 - Muratura in blocchi con isolante accoppiato (TRIS®): alcuni esempi

Fig. 4 - Blocchi con isolante integrato: POROTON® ISO 30 e POROTON® ISO 36.

I prodotti della linea POROTON® ISO (Fig. 4) sono blocchi che vengono completati in fase di produzione riempiendo parzialmente i fori con materiale isolante (polistirene caricato con grafite) in modo da ottenere prestazioni termiche molto elevate anche con spessori contenuti, risultando idonei alla realizzazione di pareti perimetrali esterne di tamponamento ad elevate prestazioni termiche, che non necessitano di isolamento termico aggiuntivo.

La Tab. 5 mostra esempi di murature senza cappotto, con relative prestazioni termiche, acustiche e di resistenza al fuoco. Per maggiori informazioni è opportuno fare riferimento all’azienda produttrice, associata al Consorzio POROTON® Italia, La Moderna La Fauci N. & C. S.r.l..

Tab. 5 - Muratura in blocchi con isolante integrato (POROTON® ISO)

L’impiego delle soluzioni costruttive POROTON® per murature ad elevate prestazioni termiche consente di beneficiare di molteplici vantaggi, tra i quali: