Qualità Rockfon per l'ordine degli Architetti di Verona

2022-07-23 05:12:02 By : Ms. Jiao Ella

Rockfon ha contribuito alla riqualificazione degli ex Magazzini Generali di Verona, riconvertiti nella sede dell’Ordine degli Architetti di Verona, modellando gli spazi con pannelli acustici che hanno regalato agli spazi non solo un ottimo livello di comfort acustico, ma un impatto estetico di qualità.L’intervento di riqualificazione ha avuto la finalità di trasformare gli ex Magazzini Generali di Verona, risalenti ai primi anni del Novecento, nella nuova sede dell’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Verona, conservando l’involucro esterno, la struttura e i colori.

Un prezioso contributo è stato dato da Rockfon che ha soddisfatto pienamente questo desiderio di continuità con l’originario attraverso il progetto del controsoffitto Rockfon Mono Acoustic.

Questa soluzione, caratterizzata da un’elevato livello di comfort acustico, spicca per il sistema monolitico senza giunti né interruzioni, permettendo di mantenere la continuità voluta.Nello specifico il controsoffitto è stato realizzato nella nuova sala conferenze da 300 mq dotata di parete mobile scorrevole per dividere l’ambiente in due partizioni e garantire flessibilità a seconda dell’occasione e in funzione del pubblico.

Un accorgimento che ha reso necessaria la ricerca di una soluzione capace di eliminare il riverbero causato dai materiali che compongono lo spazio circostante.

Mono Acoustic è la soluzione composta da un pannello in lana di roccia, stucco coprigiunti e stucco di finitura, che garantisce continuità e integrazione degli impianti, agevolando la manutenzione puntuale grazie alla predisposizione di botole di ispezione; a tutto questo si aggiunge il fattore dell’eleganza.Il sistema Mono Acoustic offre notevoli prestazioni di comfort acustico: la percezione che si ha entrando nella nuova sala conferenze è, infatti, quella di un ambiente ovattato che offre una chiara intellegibilità della parola. Un risultato eccezionale per una sala situata all’interno di un corridoio con superfici altamente riverberanti e riflettenti, come il vetro e il cartongesso delle pareti e la resina del pavimento.

Nel momento in cui si varca la soglia d’ingresso, all’interno della sala conferenza, il tempo di riverbero si abbassa in maniera essenziale ed è grazie all’unico elemento fonoassorbente: il controsoffitto Mono Acoustic.

Il risultato? Uno spazio in cui spicca la forte personalizzazione estetica e strutturale, con l’innesto del binario per la parete scorrevole e con la scelta del colore RAL 7044 in tinta con le pareti dell’ambiente e dell’intero edificio, e un effetto omogeneo. 

Infobuild e' testata registrata al Tribunale di Milano n. 63 dell' 8/3/2013 - ISSN 2282-2267