Una raccolta di esempi mostra, attraverso l’analisi agli elementi finiti del nodo parete – serramento, come la configurazione geometrica dei nodi costruttivi sia un fattore determinante nella correzione dei ponti termici, in quanto, a parità di materiali impiegati, determina
Una raccolta di esempi mostra, attraverso l’analisi agli elementi finiti del nodo parete – serramento, come la configurazione geometrica dei nodi costruttivi sia un fattore determinante nella correzione dei ponti termici, in quanto, a parità di materiali impiegati, determina
Da lunedì sulle vie Carlo Alberto Dalla Chiesa, nel tratto di fronte all’incrocio col Trebbio, e in via Dei Frati, partono i lavori di messa in sicurezza e mitigazione del rischio idrogeologico per il ripristino delle aree che sono state coinvolte dalle frane
Al via a Modigliana
Chiuso il ponte sulla Romana
Vallecrosia. Traffico in tilt sulla Romana nella Città della Famiglia a causa dei lavori per la rottura di un giunto di dilatazione.
Ieri l’unica pattuglia della polizia locale del comando di Vallecrosia è stata impegna
Chiuso il ponte sulla Romana
Vallecrosia. Traffico in tilt sulla Romana nella Città della Famiglia a causa dei lavori per la rottura di un giunto di dilatazione.
Ieri l’unica pattuglia della polizia locale del comando di Vallecrosia è stata impegna
Dall’autocostruzione, all’autorecupero, dalla maneggevolezza e rapidità per la posa in opera che abbattono i costi per la mano d’opera, fino alle sue caratteristiche ecologiche: questi e tanti altri sono i pregi del materiale che va sotto il nome di calcestruzzo aerato (o cellulare) aut
L’articolo si pone l’obiettivo di fornire un insieme di indicazioni operative per una migliore comprensione delle novità legislative introdotte dal D.Lgs 116/2020 e, in conseguenza, per una corretta gestione delle problematiche legate alla produzione e alla gestione dei rifi
L’articolo si pone l’obiettivo di fornire un insieme di indicazioni operative per una migliore comprensione delle novità legislative introdotte dal D.Lgs 116/2020 e, in conseguenza, per una corretta gestione delle problematiche legate alla produzione e alla gestione dei rifi
In questo articolo una raccolta dettagliata dei vari metodi di rinforzo e irrigidimento dei solai in legno esistenti, con specifiche sulle modalità d’intervento e indicazioni su vantaggi e limiti di ogni singola soluzione.Incatenamento dei solai alle murature per realizzare un com
Le informazioni riportate in questo articolo sono estratte dalla Rev. 4 del Codice di Buona Pratica Massetti.
Le quote si misurano con l’apposita livella laser o ad acqua, traguardando il riferimento riportato sul muro a 1000 mm sul piano finito (cioè pavimentato) con un&rsq