Nogara, cade dalle scale di casa e non riesce più a muoversi: lo salva il suo cane | L'Arena

2022-09-03 04:17:20 By : Mr. Daniel Guo

Società Athesis S.p.A. – Corso Porta Nuova, 67 – I-37122 Verona (VR) – REA: VR-44853 – Cap. soc. i.v.: 1.768.000 Euro – P.IVA e C.F. 00213960230

Copyright © 2022 – Tutti i diritti riservati

Ennesimo dramma della solitudine, questa volta fortunatamente solo sfiorato, domenica mattina in via Trevisani a Nogara. Un anziano di 86 anni era caduto dalle scale della propria abitazione, probabilmente sabato pomeriggio, sbattendo violentemente la testa sul pavimento senza riuscire più ad alzarsi per chiedere soccorso. A salvargli la vita ci ha pensato il suo cane di razza Chow Chow, che con il suo persistente abbaiare ha attirato l'attenzione dei vicini di casa, insospettiti per il fatto che l'animale fosse chiuso in casa e continuasse ad agitarsi quando qualcuno suonava il campanello. Un comportamento strano quello dell’animale che solitamente scorrazzava tranquillo nel giardino di casa senza mai dare fastidio.

Allarme lanciato dal cane Domenica mattina, invece, il Chow Chow era stranamente irrequieto e chiuso all’interno della casa a schiera assieme al suo padrone. Continuava ad abbaiare, probabilmente per richiamare l’attenzione di qualcuno come si è poi appurato, proprio con l'intenzione di aiutare il suo padrone disteso dolorante a terra. I vicini di casa, una famiglia marocchina con quattro bambini, hanno quindi pensato che nonno Lino si trovasse in difficoltà. A quel punto, hanno suonato ripetutamente il campanello ottenendo come risposta solamente i latrati del cane, che probabilmente si trovava accanto al pensionato ferito.

I soccorsi In pochi minuti, quindi, sono giunti sul posto i carabinieri della locale stazione e alcuni parenti, avvisati nel frattempo, che hanno provveduto ad aprire la porta trovandosi di fronte al povero Lino in mezzo ad una pozza di sangue e con serie difficoltà a respirare. I soccorritori del 118, temendo il peggio, hanno allertato anche l'elisoccorso di Verona Emergenza, che è atterrato in un campo vicino all’abitazione. L'anziano è stato stabilizzato e medicato sul posto ma fortunatamente le sue condizioni non erano così gravi da necessitare un trasferimento in elicottero. Il personale sanitario ha quindi predisposto il trasporto del pensionato al Pronto soccorso dell'ospedale Mater salutis di Legnago dove è giunto in codice giallo con politraumi alla testa e agli arti.

Vedovo da poco Da alcuni mesi l'anziano ha perso sua moglie e vive da solo assieme alla sua cagnolona di razza Chow Chow, diventata la sua unica compagnia. E, in questo caso, anche la sua ancora di salvezza grazie al suo abbaiare insistente, che ha insospettito il vicinato. Per passare il tempo, nonno Lino è solito fare alcune brevi passeggiate lungo la via assieme al cane, anch'esso piuttosto anziano, che lo segue con andatura piuttosto lenta. Lino e la sua cagnolona sono diventati praticamente inseparabili e il loro legame si è accentuato maggiormente quando l'uomo è rimasto vedovo, confortato soltanto dalla sua amica a quattro zampe. Da quanto si è appreso sembra che nel primo pomeriggio di sabato l'ottantaseienne sia scivolato dalle scale procurandosi alcune ferite e che sia stato quindi impossibilitato a chiamare aiuto mentre il cane lo avrebbe vegliato per ore in attesa dei soccorsi. «Mi sono preoccupato altre volte per Lino», racconta il magrebino che ha dato l'allarme, «il nonno è tanto triste da quando ha perso la moglie e lo vedo sempre assieme al suo cane. Per fortuna che domenica mattina abbiamo sentito il suo abbaiare continuo altrimenti non oso immaginare che fine avesse fatto questo povero anziano solo». Dal suo letto di ospedale il pensionato chiede continuamente notizie della sua cagnolona che gli ha salvato la vita. E che ora viene accudita da alcuni parenti in attesa di poter rivedere il suo amato padrone.

Leggi anche Trascinati in mare aperto dal vento: i cani «bagnino» del Garda salvano la vita a tre fratellini

Società Athesis S.p.A. – Corso Porta Nuova, 67 – I-37122 Verona (VR) – REA: VR-44853 – Cap. soc. i.v.: 1.768.000 Euro – P.IVA e C.F. 00213960230

Copyright © 2022 – Tutti i diritti riservati