@ Copyright 2001 - 2021 Studiocataldi.it Quotidiano giuridico P.I. IT02324600440
a cura di: Città Metropolitana di Firenze - Direzione Comunicazione e Informazione
a cura di: Città Metropolitana di Firenze - Direzione Comunicazione e Informazione
Paga in modo semplice e sicuro con Paypal, Carta di credito, Bonifico bancario o Klarna. La tua privacy è garantita da connessioni sicure. Spediamo in tutto il mondo.
La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione
Edilportale.com
Come realizzare una pavimentazione semi-flessibile in grado di sopportare enormi sollecitazioni di carico? i.tech CARGO di Italcementi, è la soluzione capace di dare valore aggiunto alle pavimentazioni in asfalto open graded rendendole resistenti ai ca
Eliminazione dissesto idrogeologico: approvato il progetto esecutivo per la messa in sicurezza della Tangenziale Est di Lecce. È partito l'iter per i lavori di rifacimento delle strade colpite dal problema del mancato deflusso delle acque meteoriche. L'amministrazione comun
Una costruzione si definisce immobile, ma in realta' essa non è mai realmente tale. Tutti gli edifici, infatti, sono soggetti ad un serie di movimenti normalmente impercettibili e sono progettati in maniera tale che essi non li rendano staticamente instabili. I primi movimenti si inc
Continuano le segnalazioni sulla musica ad alto volume nel centro storico di Marsala, e non solo.
Nei giorni scorsi abbiamo raccontato il difficile equilibrio tra le esigenze commerciali dei locali e quelle, di salute, dei cittadini che protestano per la musica alta nelle ore n
Proteggere le strutture metalliche dalla corrosione
La corrosione è l’elemento di debolezza di gran lunga più importante delle strutture metalliche e quindi dei ponti in acciaio, come testimonia la prevalenza dei costi di manutenzione e riparazione legati all’os
Al via lungo la strada statale 90 “delle Puglie”, in provincia di Avellino, l’intervento di manutenzione programmata sul viadotto di scavalco al fiume ‘Ufita’, situato in corrispondenza del km 14,100, nel territorio dei Comuni di Grottaminarda e di Melito Irpino. I relativi lavori,