There are several advantages and disadvantages of using shipping containers for your home, and you need t
Abbiamo a cuore la tua privacy
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione ge
Il taglio del nastro nel pomeriggio di sabato
“La mia libreria si è salvata grazie alla gente comune non alla politica che ha espresso solidarietà ma che avrebbe il compito di salvare luoghi di resistenza come questo”. La voce di Alessandra Laterza è co
Il locomotore deragliato sui binari del porto della Spezia (foto Matelli)
Le cause dell’incidente potrebbero essere dovute al caldo: le alte temperature potrebbero aver deformato i binari. Non ci sono feriti
La Spezia - Sarà una commissione di indagine condotta dal set
Piante rampicanti, hai mai pensato che possono provare dei danni alla casa? Adesso ti spieghiamo tutto nella nostra guida
PER TUTTI GLI ALTRI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU INSTAGRAM
Le piante vengono scelte, nella maggior parte dei casi, per abbellire le nostre case e gli spazi verdi,
La campana della Pallata è tornata a suonare. Un momento simbolico per sancire l’inizio dei lavori di restauro a uno dei simboli più importanti della brescianità. Lavori più che mai necessari, anche in vista del 2023. E proprio entro l’anno della cultura il Comune di Brescia vu
La Radio che parla e fa parlare.
Non c’è pace per quel vecchio roccolo di caccia, utilizzato a suo tempo dal conte Colloredo e che poi negli anni ’80 è stato abitato da alcune scimmie del mini zoo creato all’interno del parco. Finalmente nei mesi scorsi sono arrivati gli operai p
Ritiro e viscosità sono fenomeni lenti che interessano le strutture in calcestruzzo armato. L’influenza si manifesta soprattutto nei confronti degli stati limite di esercizio, ma può interessare anche la misura di alcuni stati limite ultimi.
In particolare le fe
Il mondo della falegnameria professionale è ad oggi più che mai in espansione, grazie anche a un ritorno di preferenza verso il mondo dell’artigianato. Se, infatti, in questi ultimi anni la tecnologia ha soppiantato diverse mansioni tradizionali, quella del falegname è di certo una figura
In questa nota l’ing. Vincenzo D. Venturi suggerisce, in maniera sintetica, l’approccio che il Professionista deve assumere per raggiungere la corretta diagnosi strutturale delle opere in calcestruzzo, integra queste considerazioni con una selezione di alcune delle tecnologie speri