Nella progettazione di strutture di grandi dimensioni, per rispettare le normative antisismiche, spesso vengono correttamente inseriti giunti strutturali caratterizzati da ampie larghezze e movimenti.
Gestire giunti nei pavimenti con queste peculiarità non è banale e richiede l’utilizzo di sistemi di giunzione con caratteristiche ben precise.
Giunti di dilatazione sismici a filo pavimento completamente in alluminio: la serie K MALL
La serie di giunti a filo pavimento K MALL di Tecno K Giunti srl soddisfa tutte le più classiche specifiche relative al settore dei giunti sismici a filo pavimento.
Riferendosi a giunti strutturali con larghezza indicativa fino a 60 cm e soggetti a traffico pesante, le sue esclusive caratteristiche sono:Impatto estetico limitato in relazione a giunti di grande larghezza;Compensazione di movimenti elevati, tipici dell’evento sismico;Assenza di ali laterali sottopavimento: nessuna interferenza profilo-pavimento e nessun brusco cambio di sezione per garantire l’integrità del pavimento stesso;Altezza del sistema disponibile su misura;Portata molto elevata, sia in termini di peso del veicolo sia di impatto delle ruote dure in Poliammide o Vulkollan.
La serie K MALL nasce essenzialmente con lo scopo di limitare l’impatto estetico dei sistemi di giunzione che coprono giunti di grande larghezza, destinati a subire movimenti elevati in presenza di traffico pesante di tipo industriale. In questo caso la compensazione del movimento viene affidata a sistemi di forchette scorrevoli posti lateralmente in posizione simmetrica o asimmetrica rispetto all’asse del giunto, mentre la copertura fisica del varco compete a una vaschetta autoportante in lamiera zincata di opportuno spessore che contiene una pavimentazione assolutamente identica a quella laterale. In questo modo risultano in vista a filo pavimento solo le forchette, intervallate dalla normale finitura.
La larghezza della vaschetta, ovvero la sua profondità di appoggio sui solai, viene attentamente valutata, nel rispetto delle normative cogenti (NTC2018), per la salvaguardia dell’incolumità degli utenti degli edifici: occorre infatti garantire che in nessun modo questo elemento rigido possa scivolare all’interno del varco in movimento, anche dopo lo sfilamento delle forchette durante l’apertura del giunto.
Come sempre, per i profili a filo pavimento, è importante stabilire con esattezza la quota dell’appoggio del profilo in relazione a quella del pavimento finito. In questo modo i veicoli transitano sul giunto senza incontrare nessun impedimento e senza scosse sul carico. Il riempimento della vaschetta viene effettuato con materiale curato, ma assolutamente standard (tipicamente calcestruzzo).
La gamma permette di coprire giunti di larghezza a riposo fino a 60 cm, compensando movimenti sismici totali fino a 20 cm.
Ambiti applicativi, carichi e versioni ad angolo: SCOPRI la serie K MALL Il supporto tecnico costante di Tecno K Giunti
Anche in questo caso il coinvolgimento diretto di Tecno K Giunti nell'ideazione, progettazione e produzione dei materiali consente, se necessario, di mettere a disposizione del cliente versioni personalizzate, adattate alle specifiche esigenze del cantiere: questo a riprova della competenza e passione che i nostri tecnici esprimono nel loro lavoro. Il nostro magazzino dispone in ogni momento di qualsiasi componente o prodotto finito e le consegne sono veloci e puntuali.
In sostanza quindi un’ulteriore conferma della qualità e dell’attenzione al mercato che le aziende italiane come Tecno K Giunti possono esprimere in qualsiasi settore: anche in quelli che a lungo hanno visto la presenza di aziende straniere.
Leggi anche Giunti strutturali e terremoti: con K3D nessuna interferenza nella fruibilità e sicurezza degli ambienti Giunti di dilatazione in alluminio e gomma a pavimento finito: i vantaggi della serie K FLOOR F Giunti di dilatazione a basso spessore e filo pavimento in alluminio e gomma: la serie K MOVE
Superbonus, occhio: la prevalenza residenziale si calcola post intervento, i limiti di spesa prima dei lavori
Sanatoria edilizia e doppia conformità sismica: per ogni opera serve l'autorizzazione sismica postuma
Danni da infiltrazioni d'acqua per lavori imperfetti: quando c'è concorso di colpa tra impresa e condominio
Esame di Stato Architetto e Ingegnere: un'unica prova orale a distanza
GIS e Conferenza ESRI 2022: la gestione dei dati spaziali al centro di tutte le tecnologie di domani
Anac su equità dei compensi professionali, OICE: “Bene tutela dei progettisti ed equo compenso"
Legge Taglia Prezzi in Gazzetta Ufficiale: SOA Superbonus, fotovoltaico, compensazioni, CCNL cantieri
Voucher connettività e Internet veloce: nuovi incentivi ai professionisti a Partita IVA. Ecco come prenderli
Barriere antirumore e barriere di sicurezza stradali: UNICMI scrive al MIMS
Infrastrutture e Digital Twin: tutti vantaggi della digitalizzazione per superare le sfide
CONSTRUCTABILITY: che cosa è perchè è così importante
Sicurpal festeggia i suoi 25 anni di attività!
8th International Course on Geotechnical and Structural Monitoring (ICGSM)
Rivestimenti in anelli di conci prefabbricati di gallerie realizzate con TBM
Tecniche di armatura per le infrastrutture complesse
Il più importante Portale di Informazione Tecnico Progettuale al servizio degli Architetti, Geometri, Geologi, Ingegneri, Periti, professione tecnica, Albo Professionale, Tariffe Professionali, Norme Tecniche, Inarcassa, Progetto Strutturale, Miglioramento Sismico, Progetto Architettonico, Urbanistica, Efficienza Energetica, Energie rinnovabili, Recupero, Riuso, Ristrutturazioni, Edilizia Libera, Codice Appalti, Progetto Impianti termotecnici, Modellazione Digitale e BIM, Software Tecnico, IOT, ICT, Illuminotecnica, Sicurezza del lavoro, Sicurezza Antincendio, Tecnologie Costruttive, Ingegneria Forense, CTU e Perizie, Valutazioni Immobiliari, Certificazioni.
INGENIO-WEB.IT è una testata periodica di IMREADY Srl registrata presso la Segreteria di Stato per gli Affari Interni di San Marino con protocollo n. 638/75/2012 del 27/4/2012. Direttore Responsabile: Andrea Dari.
Copyright 2022 IMREADY Srl Tutti i diritti riservati. Privacy Policy, Sito realizzato da Global Sistemi Credits
IMREADY Srl, Strada Cardio, n.4, 47891 Galazzano, RSM, Tel. 0549 909090 Mail: segreteria (@) imready.it