Giunti di dilatazione in alluminio e gomma a pavimento finito: i vantaggi della serie K FLOOR F di Tecno K Giunti

2022-05-25 08:50:32 By : Mr. Shawn Feng

In alcune situazioni può essere vincente la scelta di sistemi di giunzione progettati per essere posati direttamente sulla superficie finita del pavimento.

Quali sono gli ambiti applicativi ideali e quali vantaggi offre questa soluzione?

 Vantaggi e ambiti applicativi dei giunti di dilatazione con posa su pavimento finito

La serie di giunti di dilatazione con posa su pavimento finito K FLOOR F di Tecno K Giunti srl soddisfa tutte le più classiche specifiche relative a questo ambito, riferendosi a giunti con larghezza fino a 20 cm:estrema facilità di posa;adattabilità a tutti i tipi di superfici grazie alla posa su pavimento finito che rende la scelta quasi obbligata nel caso sia difficile o impossibile rimuovere una pavimentazione esistente;intercambiabilità della guarnizione;portata relativamente elevata, fino a una carrabilità leggera di veicoli su pneumatici.

Gli angolari di appoggio del profilo offrono una larga e stabile base di appoggio e la distanza relativamente elevata dal bordo del pavimento sottostante rende particolarmente efficace il fissaggio, grazie anche all’impiego standard di viti a cemento non spingenti.

La soluzione è caratterizzata dalla formazione di un rilievo rispetto alla quota del pavimento finito: questo aspetto deve essere valutato nel caso di ambienti di tipo sanitario con passaggio di persone disabili o di lettighe, mentre risulta del tutto trascurabile nel caso di parcheggi o ambienti d’ufficio, quando i veicoli gommati non avvertono praticamente il rilievo e prevale la praticità di impiego a scapito dell’estetica esasperata.

Anche se spesso non risulta un aspetto decisivo, è sempre possibile attingere alla scelta colore delle guarnizioni: queste vengono fornite in diversi colori standard e possono comunque essere estruse in una gamma di colori simile a quella RAL. In questo caso naturalmente tempi, quantitativi minimi e costi, sono da definire ma in termini assolutamente ragionevoli.

 Il profilo della serie K FLOOR F per giunti strutturali impermeabili

Può risultare particolarmente consigliabile impiegare un profilo serie K FLOOR F nel caso di giunti impermeabili, se non si vuole ricorrere a profili che incorporino direttamente il manto impermeabile: si procederà con l’impermeabilizzazione in modo tradizionale (il classico sistema a “omega” con cordolo comprimibile) e il profilo che assicura transito e compensazione dei movimenti verrà fissato sul pavimento finito, limitando al massimo il rischio di foratura della guaina con i fissaggi del profilo stesso.

Tecno K Giunti offre un'ampia gamma di giunti di dilatazione con posa su pavimento finito

Scopri il sistema K FLOOR F ideale!

Fatti salvi gli aspetti evidenziati sopra, è previsto anche l’impiego in ambienti sanitari, con elevati requisiti di igienicità: negli ambienti ospedalieri infatti prevale l’impiego di guarnizioni ad estradosso liscio, privo delle tradizionali scanalature. Si tratta di superfici perfettamente pulibili che non accumulano sporcizia o batteri.

La gamma permette di coprire giunti di larghezza a riposo da 2,5 a 20 cm, compensando movimenti totali fino a 6 cm.

Anche in questo caso il coinvolgimento diretto di Tecno K Giunti nell'ideazione, progettazione e produzione dei materiali consente, se necessario, di mettere a disposizione del cliente versioni personalizzate e adattate alle specifiche esigenze del cantiere: questo a riprova della competenza e passione che i nostri tecnici esprimono nel loro lavoro.

Il nostro magazzino dispone in qualsiasi momento di quantità relativamente elevate di qualsiasi componente o prodotto finito: le consegne sono veloci e puntuali! 

In sostanza quindi un’ulteriore conferma della qualità e dell’attenzione al mercato che le aziende italiane come Tecno K Giunti possono esprimere in qualsiasi settore: anche in quelli che a lungo hanno visto la presenza di aziende estere.

Tutto il personale di Tecno K Giunti è a vostra disposizione per trovare assieme la giusta soluzione!

Leggi anche Pavimentazioni industriali soggette a traffico pesante: soluzioni per il ripristino dei giunti Giunti strutturali e terremoti: con K3D nessuna interferenza nella fruibilità e sicurezza degli ambienti

Superbonus, occhio: la prevalenza residenziale si calcola post intervento, i limiti di spesa prima dei lavori

Sanatoria edilizia e doppia conformità sismica: per ogni opera serve l'autorizzazione sismica postuma

Danni da infiltrazioni d'acqua per lavori imperfetti: quando c'è concorso di colpa tra impresa e condominio

Esame di Stato Architetto e Ingegnere: un'unica prova orale a distanza

GIS e Conferenza ESRI 2022: la gestione dei dati spaziali al centro di tutte le tecnologie di domani

Anac su equità dei compensi professionali, OICE: “Bene tutela dei progettisti ed equo compenso"

Legge Taglia Prezzi in Gazzetta Ufficiale: SOA Superbonus, fotovoltaico, compensazioni, CCNL cantieri

Voucher connettività e Internet veloce: nuovi incentivi ai professionisti a Partita IVA. Ecco come prenderli

Barriere antirumore e barriere di sicurezza stradali: UNICMI scrive al MIMS

Infrastrutture e Digital Twin: tutti vantaggi della digitalizzazione per superare le sfide

CONSTRUCTABILITY: che cosa è perchè è così importante

Sicurpal festeggia i suoi 25 anni di attività!

8th International Course on Geotechnical and Structural Monitoring (ICGSM)

Rivestimenti in anelli di conci prefabbricati di gallerie realizzate con TBM

Tecniche di armatura per le infrastrutture complesse

Il più importante Portale di Informazione Tecnico Progettuale al servizio degli Architetti, Geometri, Geologi, Ingegneri, Periti, professione tecnica, Albo Professionale, Tariffe Professionali, Norme Tecniche, Inarcassa, Progetto Strutturale, Miglioramento Sismico, Progetto Architettonico, Urbanistica, Efficienza Energetica, Energie rinnovabili, Recupero, Riuso, Ristrutturazioni, Edilizia Libera, Codice Appalti, Progetto Impianti termotecnici, Modellazione Digitale e BIM, Software Tecnico, IOT, ICT, Illuminotecnica, Sicurezza del lavoro, Sicurezza Antincendio, Tecnologie Costruttive, Ingegneria Forense, CTU e Perizie, Valutazioni Immobiliari, Certificazioni.

INGENIO-WEB.IT è una testata periodica di IMREADY Srl registrata presso la Segreteria di Stato per gli Affari Interni di San Marino con protocollo n. 638/75/2012 del 27/4/2012. Direttore Responsabile: Andrea Dari.

Copyright 2022 IMREADY Srl Tutti i diritti riservati. Privacy Policy, Sito realizzato da Global Sistemi Credits

IMREADY Srl, Strada Cardio, n.4, 47891 Galazzano, RSM, Tel. 0549 909090 Mail: segreteria (@) imready.it