E45, slalom tra i cantieri Una ‘via crucis’ per il mare - Cronaca - lanazione.it

2022-05-25 09:05:49 By : Mr. MingKang Jiang

Se l’autostrada piange la E45 di sicuro non ride. Anzi, se la passa perfino peggio. E pensare che è una Pasqua con condizioni meteo invitanti anche per chi vuol raggiungere i luoghi di mare. La ripresa primaverile dei lavori comporta ulteriori rallentamenti nella percorribilità dell’arteria, a seguito dei cantieri all’opera che caratterizzano in particolare il breve tratto toscano di 29 chilometri.

Il ponte del Puleto attende adesso il riaffidamento dei lavori dopo l’uscita di scena – nel giugno 2021 – dell’impresa esecutrice degli interventi di consolidamento, a causa di una "controversa situazione finanziaria" che ha prodotto una rescissione consensuale del contratto. Ed è istituito da oramai quattro anni il restringimento all’altezza della piazzola di sosta a Pieve Santo Stefano, franata nel febbraio del 2018: le analisi sul terreno per verificarne la stabilità continuano a rendere impraticabile la corsia di marcia normale in direzione di Cesena.

Fra gli interventi in atto, il più elaborato rimane senza dubbio quello sul viadotto Tevere IV, fra Valsavignone e Canili di Verghereto e praticamente attiguo al Puleto: i circa 25 milioni di euro stanziati interessano 1700 metri di strada nei quali si procede con il rifacimento degli appoggi e il ripristino delle testate di soletta e dei giunti di dilatazione. Restringimenti e salti di carreggiata all’ordine del giorno ancora per diversi mesi, perché l’ultimazione è prevista per il 14 gennaio 2023. Nei dieci chilometri in territorio di Pieve, fin quasi a Valsavignone, si sta poi procedendo con il risanamento profondo, il rinforzo del piano viabile, il ripristino delle banchine laterali, il rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale e le barriere stradali (vedi new-jersey) per un totale di un milione e 708mila euro.

Lavori anche nella galleria e "Poggio", fra Madonnuccia e Sansepolcro nord, con l’adeguamento dei rispettivi impianti di illuminazione; fino a maggio, prendendo così Pasqua e tutti i ponti di primavera, vi sarà l’alternanza nelle corsie per i ripristini strutturali con assieme gli interventi di impermeabilizzazione, il cui costo ammonta a un milione e 652mila euro.

È proprio allo scambio di carreggiata di questo cantiere si è verificato sabato scorso l’incidente costato la vita Geremia Rubechi di Pieve Santo Stefano, 79 anni. Per concludere un bel pezzo di strada nella parte pianeggiante e verso Perugia è oggetto di lavori; chi entra a Sansepolcro sud non potrà uscire per ora né a San Giustino Umbro né a Selci Lama, perché dovrà saltare sull’altra carreggiata fin quasi allo svincolo della piastra logistica di Città di Castello.

Danilo Tacconi, direttore Malattie Infettive del San Donato: "È un virus infettivo che conosciamo da 40 anni, per contagiosità è diverso dal Sars-Cov2"

Hai già un account? Accedi