Napoli: arrestato spacciatore in via Pier delle Vigne
Sicurezza sul Lavoro: 2 denunciati nell’avellinese
Barra: sorpresi con pezzi di auto, denunciati quattro uomini
Rapinarono 4 studenti a Napoli, arrestata una persona
Porta Nolana: arrestato spacciatore e denunciati 2 uomini
Nuovo impianto rifiuti a Giugliano, Castellone (M5S): “Un giorno di dolore”
Elezioni, Piero De Luca: puntiamo sul lavoro per il Sud
Occorre voltare pagina, Ruotolo: “Patriarca è impresentabile”
Elezioni, Piero De Luca a Sapri: “Porto e ospedale fondamentali per il territorio”
Nappi: Confiap ci stia a sentire, abbiamo piano pronto per aziende e famiglie
Regno Unito: il Principe di Galles diventa re Carlo III
Deceduta la Regina Elisabetta II
Kabul attentato kamikaze di fronte ambasciata russa: 25 morti
La Germania prepara aiuti per 65 miliardi alle famiglie
Treni gratis in Spagna, quasi negli altri Paesi. E in Italia?
Boom Beach: Frontlines il gioco che sta spopolando in Europa
La storia di Minecraft il gioco degli streamer e delle famiglie
Stumble Guys il party game che sta entusiasmando il mondo
FIFA 23, ecco tutte le novità dell’attesissimo gioco
4 smartphone abbordabili per appassionati di tecnologia e non da acquistare nel 2022
Hackeraggio GSE: UGL Chimici chiede chiarezza
Elezioni Ordine Architetti: ecco la lista Valore+
UGL Chimici: Rischio deindustrializzazione, costi alti energia
Energia, Federbim: solidarietà ai territori dell’asta del Tagliamento
Price Cap a un passo: il gas scende di 20 punti percentuali
Dove vedere Napoli-Spezia e probabili formazioni
Napoli mostruoso in Champions sconfigge il Liverpool 4 a 1
Virtus Bava Pozzuoli, Cucco: Gruppo giovane possiamo crescere
Lazio-Napoli finisce 1 a 2. I partenopei portano a casa il match
Lazio-Napoli, primo tempo finisce in pareggio
L’Estate non è finita: a Qualiano continuano gli eventi
Servillo e Patassini sublimi ad Un’Estate da Re.
“Il volto della vita”, l’oscuro romanzo di Giorgio Gavina
Un’Estate da Re: Concerto-omaggio a De Andrè nei cortili della Reggia di Caserta
Alla scoperta di nuove mete nel cuore d’Europa
Pronto soccorso CTO: ieri sera, gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale, durante il servizio di controllo del territorio, su disposizione della Centrale Operativa, sono intervenuti presso l’ospedale C.T.O. per la segnalazione di un’aggressione.
I poliziotti, giunti sul posto, sono stati avvicinati dal vigilante. L’uomo ha raccontato loro che poco prima, durante il suo turno di lavoro, una donna in attesa di essere visitata aveva dato in escandescenze. Aveva preso a pugni il vetro della porta del pronto soccorso danneggiandolo; inoltre, lo aveva aggredito spingendolo e colpendolo alla testa.
La donna, 55enne napoletana, è stata denunciata per violenza o minaccia a Pubblico Ufficiale e danneggiamento aggravato.
La città non è nuova ad episodi di questo tipo all’interno degli ospedali e sono spesso le guardie giurate a subire le aggressioni oltre a medici ed infermieri. A diffondere la notizia una nota della Questura di Napoli con un comunicato diramato dal proprio ufficio stampa.
Iscriviti al nostro Canale Telegram
Ti potrebbe interessare anche questo altro articolo: Aggredisce un guardia giurata dell’Ospedale del Mare per futili motivi. 59enne denunciato per lesioni e violenza
Disinfestazioni e derattizzazioni a Pozzuoli, Manzoni: Nessun pericolo per gli animali liberi
Controlli nell’avellinese, sanzioni e denunce
Napoli: arrestato spacciatore in via Pier delle Vigne
Barra: sorpresi con pezzi di auto, denunciati quattro uomini
Rapinarono 4 studenti a Napoli, arrestata una persona
Sequestrata una Colt calibro 45 alla Sanità
Ruba batteria di un’auto a Napoli in via Brindisi, arrestato
Denunciati nonno e nipote a Napoli per possesso di droga
Arrestato uno spacciatore a Napoli in via Pier delle Vigne nel Quartiere San Carlo all’Arena. Il fatto è accaduto nel pomeriggio dell’otto settembre. Gli agenti della Squadra Mobile di Napoli erano impegnati in un servizio di contrasto allo spaccio di droga. Passando in via Pier delle Vigne hanno notato un persona a bordo si uno scooter che cedeva qualcosa ad una donna in cambio di denaro.
I poliziotti li hanno raggiunti e bloccati. Lo spacciatore aveva con se due bustine con circa 4,3 grammi di marijuana e 20 euro mentre l’acquirente di una bustina contenente circa 2,2 grammi della stessa sostanza.
Hanno cosi arrestato M.S., 18enne napoletano con precedenti di polizia. Risponderà di detenzioni ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Lo hanno sanzionato inoltre perché il suo scooter era senza copertura assicurativa e per mancata esibizione dei documenti. Sanzionata la donna per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale. Sequestrato lo scooter.
Iscriviti al nostro canale telegram
Continuano i controlli per garantire la sicurezza sul lavoro, questa volta controllati due cantieri uno ad Avellino e l’altro a Castelfranci: 2 imprenditori denunciati.
Violazioni in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro: questo è emerso all’esito di una serie di controlli dei Carabinieri delle Stazioni di Avellino e Castelfranci. Con loro i colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Avellino.
I militari hanno verificato attraverso un accesso ispettivo un cantiere edile di Avellino. Al termine del controllo hanno riscontrato violazioni alle norme del DL 81/2008 sulla sicurezza nei luogi di lavoro.
Ciò ha portato alla denuncia in stato di libertà dell’titolare alla Procura della Repubblica di Avellino dell’impresa esecutrice dei lavori. Per il titolare, ancora, sanzioni per circa 5000 euro.
Situazione pressoché analoga quella che ha portato alla denuncia alla medesima Autorità Giudiziaria del titolare della ditta. Eseguivano lavori per l’efficientamento energetico di un fabbricato di Castelfranci. In questo caso, però, più salate le sanzioni che ammontano ad oltre 12000 euro.
I carabinieri fanno sapere che i controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni nell’intera provincia.
Iscriviti al nostro canale telegram
Li hanno sorpresi con pezzi di auto a Barra. È accaduto questa notte. Gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale della Questura di Napoli hanno notato – mentre passavano in via Chiaromonte – un’auto con quattro persone a bordo che entrava in un parcheggio nei pressi della stazione della circumvesuviana di Barra.
I poliziotti si sono insospetti e sono entrati nel parcheggio. Lì, hanno notato uno degli occupanti che, all aloro vista, si è disfatto di un flex gettandolo in un prato.
A quel punto gli agenti hanno controllato l’auto e vi hanno trovato due marmitte, un catalizzatore, un girabacchino e una chiave esagonale. Di quel materiale i quatttro non hanno saputo giustificare la provenienza.
Gli agenti hanno così denunciato quattro persone di età compresa tra 21 e 31 anni proveniendi da Napoli e da Casalnuovo. Due di loro con precedenti di polizia. Dovranno rispondere di ricettazione e possesso ingiustificato di chiavi alterate o di grimaldelli.
Iscriviti al nostro Canale Telegram
Erano in due e rapinarono 4 studenti a Napoli. L’otto settembre mattina personale della Polizia di Stato ha eseguito un ordinanza di custodia cautelare in carcere. Ad emettere il provvedimento il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Napoli su richiesta della locale Procura.
Ad essere arrestato F. G., classe 1993, ritenuto dagli inquirenti “gravemente indiziato dei delitti di rapina tentata e rapina consumata in concorso con un altro soggetto ancora da identificare”.
La notte dello scorso 27 giugno in via Paladino due uomini a bordo di uno scooter hanno avvicinato quattro giovani studenti, tra cui tre ragazze. Il passeggero è sceso dal mezzo, facendo credere ai quattro di essere armato ed ha poi chiesto a due di loro di consegnargli tutto quello che avevano, minacciando di ucciderli. Le vittime, però, erano riuscite a darsi alla fuga. L’uomo di pronta risposta minacciando le due ragazze rimaste le aveva costrette a consegnargli denaro e cellulari, per poi dileguarsi con il suo complice.
Le indagini sono partite nell’immediato attraverso l’acquisizione e l’analidi delle immagini della videosorveglianza della zona. Non solo ulteriori accertamenti anche attraverso i “cattura targa” presenti sul territorio cittadino e l’analisi di numerosi profili social. Tale complessa attività di indagine ha permesso di raccogliere gravi indizi di colpevolezzza a carico dell’indagato che lo identificherebbero quale autore materiale della rapina. Gli agenti hanno rintracciato l’uomo presso la propria abitazione.
Il provvedimento eseguito è una misura cautelare, disposta in sede di indagini preliminari. Contro di essa sono ammesse impugnazioni. Il destinatario della stessa è una persona sottoposta alle indagini e quindi presunto innocente fino a sentenza definitiva.
Iscriviti al nostro Canale telegram
Arrestato uno spacciatore e denunciati due uomini trovati con sette cellulari a Porta Nolana, nel poleriggio del 8 settembre. Gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Genereale della Questura di Napoli passando in via Soprammuro hanno notato un uomo che, in cambio di una banconota, ha consegnato qualcosa ad una pesona a bordo di uno scooter.
I poliziotti lo hanno raggiunto e bloccato trovandolo in possessero di quattro involucri contenenti circa 0,5 grammi di cocaina, cinque compresse di un farmaco psicotropo e di 33 euro.
Hanno arrestato D.M., un53enne algerino con precedenti di polizia e irregolare sul territorio nazionale. Dovrà rispondere di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
Poco dopo, gli agenti sono passati di nuovo in vico Sopramuro ed hanno notato due uomini. Uno di essi ha consegnato all’altro due telefonini in cambio di denaro. Gli operatori sono intervenuti anche in questo caso ed hanno bloccato il venditore. Lo hanno trovato in possesso di 5 telefoni cellulari e di 125 euro. L’acquirente, invece si è dato alla fuga. Il tentativo si sfuggire alla cattura è terminato quando gli agenti lo hanno raggiunto e bloccato con difficoltà. Lo hanno trovato in possesso di due cellulari e 855 euro.
Entrambi alle specifiche domande dei poliziotti sulla provenienza dei dispositivi, non hanno saputo fornire giustificazioni.
Gli agenti hanno così denunciato un 35enne del Benin con precedenti di polizia ed un 70enne del Marocco. Risponderanno di ricettazione. Il cittadino marrocchino denunzaito anche per resistenza a Pubblico Ufficiale.
Iscriviti al nostro canale telegram
Trovata e sequestrata questa mattina una Colt calibro 45 nel Quartieri di Napoli Sanità. A rinvenire l’arma gli agenti del Commissariato San Carlo all’Arena durante un servizio di controllo del territorio.
Passando in via Vincenzo de Monte, hanno effettuato delle verifiche lungo la strada dove, nei pressi di una statua, hanno trovato una busta contenente la Colt calibro 45 millimetri con matricola abrasa. Insieme all’arma anche il caricatore con cinque cartucce
Iscriviti al nostro Canale Telegram
Qualiano, non parte la sosta a pagamento
Furti in auto, beccati sul fatto dai proprietari
Alla scoperta di nuove mete nel cuore d’Europa
Avvicendamento al Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna
Il “Marconi” non si muoverà da Giugliano
Cori razzisti contro i napoletani, De Giovanni e Ruotolo: Certa politica cavalca la discriminazione
"Punto!" il Web Magazine - Fondato nel 2011 da Vincenzo Perfetto (Direttore Editoriale) e Carmine Sgariglia (Direttore Responsabile). Edito dall'Associazione Culturale PuntoGiovani Qualiano. Registrazione Tribunale di Napoli n° 31 del 30 marzo 2011. Copyright © 2011 - 2022 | Punto! il Web Magazine | Privacy